Scroll to top

Elemento Indigeno

Una storia familiare che da  sei generazioni si occupa di terra, ed oggi è alla ricerca dell’elemento indigeno nei prodotti della terra. La storia dell’azienda sii intreccia con i vini naturali, biologici e biodinamici per la condivisione dell’etica, il rispetto per l’ambiente e per il bevitore. Il vino diventa espressione autentica dei luoghi e delle mani da cui nasce. L’elemento indigeno è l’essenza del luogo, delle persone che lo abitano, delle culture che vi si avvicendano. I vini proposti hanno un’identità pulsante, parlano una lingua universale, capace di trasportare chi li beve verso altri orizzonti, lungo sentieri sostenibili.

In evidenza

CAMBRIDGE

Naturalist Rosé Pinot Noir e Riesling | 2021

Profumi di pompelmo, pesca e albicocca acerba, con piccoli frutti rossi. Il sorso è agrumato, una sferzata corroborante di freschezza succosa e acidità, ben integrata con un perlage solleticante.

CACIQUE

MARAVILLA DO YUMBEL PIPENO PAIS | 2022

Un vino in cui quasi non si percepisce la mano del produttore che per fortuna ha optato per il format da litro, perchè questo è vino dalla beva irresistibile, tutto giocato sull’imediatezza del frutto fresco. Non semplice, perché il territorio vulcanico si percepisce, eccome, ma ruspante e sincero, da bere in compagnia in una serata prefestiva, sbocconcellando un salame.

BOISSON VIVANTE

VIN DE FRANCE A TABLE SAUVIGNON | 2021
un Sauvignon ambrato e profondo, frutto della corretta padronanza della macerazione e dell’invecchiamento in legno; scorze di arancia candita si fondono con vaniglia e caramello, seguiti da una nota di terra e spezie, tendendo a scaldare il sorso che risulta però bilanciato da una lieve parte vegetale. Ricco e teso allo stesso tempo, l’evoluzione del sorso lascia sempre più spazio a mineralità e sapidità.

Metodo classico

Elemento Indigeno