- Mauro Macaione Consulenze Vino e Food&Beverage
- +39 347 360 4131
Champagne Laborde si trova nella Valle della Marna, a Nogent l’Abbesse, uno dei terroir più antichi e prestigiosi della Champagne. Fondata nel 2018 da Delphine, agronoma ed enologa con esperienze presso rinomate Maison come Bollinger e Veuve Clicquot, e da suo marito Pierre-Emmanuel, l’azienda è l’espressione di un savoir-faire radicato e innovativo.
Con 5 ettari vitati, Champagne Laborde coltiva principalmente Chardonnay (95%) e una piccola percentuale di Pinot Nero (5%) distribuiti in 14 lieux-dits a Nogent l’Abbesse e 2 nel vicino villaggio di Berru. I vigneti, su suoli argilloso-calcarei con presenza di gesso, vantano esposizioni e altitudini diversificate, garantendo uve dalla forte personalità. Le viti, con un’età media di 30 anni e parcelle che superano i 50 anni, sono rinnovate attraverso una selezione massale per preservare il patrimonio genetico locale.
La coltivazione segue rigorosi standard di sostenibilità: certificati «Viticulture Durable en Champagne» e «Haute Valeur Environnementale», i vigneti sono gestiti senza l’uso di fertilizzanti chimici, erbicidi o insetticidi, rispettando la natura e valorizzando l’autenticità del territorio.
Il Tandem è l’unione di due vitigni emblematici dello Champagne: Chardonnay e Pinot Noir. Unendoli, si ottione un equilibrio aromatico, dove ogni vitigno esprime la sua originalità. I vini di riserva al 45% provengono da una riserva perpetua di Chardonnay e Pinot Noir invecchiati insieme dalla vendemmia del 2018.
Questo Rosé si distingue per i suoi intensi aromi di bacche rosse, la consistenza morbida e la freschezza. L’azienda produce il Rosé solo in annate molto buone, utilizzando lo storico metodo di miscelazione di vini bianchi e rossi, specifico della denominazione Champagne.
Riconoscibile per il suo stile puro e setoso, Perpétuelle è la Cuvée simbolo della tenuta di famiglia dell’azienda. Questo Champagne rivela tutte le caratteristiche uniche dello Chardonnay di Nogent l’Abbesse