Vini piemontesi in Valle d’Aosta
La famiglia Ferrando opera nel mondo del vino dal 1890, tramandando l’attività da ben cinque generazioni. Viene fondata a Ivrea da Giuseppe Ferrando con l’intento di introdurre i vini piemontesi in Valle d’Aosta. È a partire dal 1957 che il nipote del fondatore inizia la produzione di uno dei vini più rari ricavati dal vitigno Nebbiolo: il Carema.
Oltre al Carema, il rosso più importante dell’azienda, con gli anni la produzione si è estesa all’intera gamma dei vini canavesani: Erbaluce di Caluso, Caluso Passito, Spumante metodo classico, “Solativo” Vendemmia tardiva. Attualmente ’attività è seguita con grande passione e impegno da Roberto Ferrando che, grazie al suo slancio creativo, ha contribuito ad elevare l’Erbaluce al rango dei migliori bianchi d’Italia.